16.11.2018 Degustazione dei vini dell’azienda "Sergio Del Casale"
Venerdì 16 Novembre alle 19:00
Degustazione dei vini dell’azienda "Sergio Del Casale"
La degustazione sarà accompagnata da prodotti tipici abruzzesi: ventricina, caciocavallo, sott’oli e dolci vari
La stirpe dei Del Casale cresce nella fertile “terra d’oro” di Vasto, in Abruzzo, e in un’epoca difficile, intorno alla fine del 1800, si arma di tanta buona volontà: la terra disponibile è quella della “costa”, che non è il litorale, ma il ripido pendio del vallone, duro da lavorare ma il migliore per avere produzioni di buona qualità.
Nel 1920 Francesco Paolo, vignaiuolo testardo, sceglie, nonostante le difficoltà, di restare legato alla contrada San Biagio, meritandosi il soprannome “Vird’ Vird'” (verde verde) per la dedizione e la cura riservata ai suoi vigneti.
Intorno al 1950 le lotte contadine dimostrano che molti non intendono cedere al miraggio urbano ed industriale: Antonio cresce viticoltore e commerciante scrupoloso.
Tocca a Sergio raccogliere insieme alla moglie Lucia, nel 1984, l’eredità di pazienza, passione e soprattutto di lavoro dei Vird’ Vird’: la fiducia nei valori della famiglia e della terra dona alle viti e alle uve di San Biagio salute e qualità.
Oggi, cresciute con una lunga e importate tradizione vinicola, Paola e Laura rappresentano il presente ed il futuro dei Del Casale.
Solo da un’attenta cura dei vigneti, si possono ottenere uve delle migliori qualità. Per questo motivo le vigne Del Casale, con sistema di allevamento a tendone e controspalliera, vengono gestite minimizzando gli interventi chimici con prodotti fitosanitari, a vantaggio di pratiche agronomiche volte a preservare la qualità dell’ambiente e della nostra stessa salute.
Tenendo il passo con le innovazioni tecnologiche in campo enologico, ma strizzando l'occhio alle vecchie e spesso più adeguate tradizioni contadine, cercano da anni di portare alla luce vini di qualità.
«Poca luce, umidità elevata e temperatura costantemente fresca: sono queste le condizioni ottimali per l'invecchiamento dei grandi vini rossi, e la nostra Bottaia, con piccole nicchie realizzate direttamente nel tufo, ci consente di ottenere il meglio dai nostri vini.»
Degustazione vini:
Diomedeo 2014 - Primitivo 2017 - Tintilia 2013 - Aglianico 2017 - Radices 2009 - Montepulciano d'Abruzzo Doc 2015 - Pecorino 2018 - Rosato 2018