25.04.2018

Spettacolo teatrale 'Quei bravi ragazzi. Falcone, Borsellino e gli altri: lacrime di coccodrillo e impegno civile in trent’anni di storia italiana' di e con Pietro Cuomo





Mercoledì 25 Aprile, ore 19.00 Curiel - Sala 1° piano

Tra i vizi del costume nazionale, sembra spiccare la singolare capacità dell’Italia di voltare le spalle ai suoi eroi, rispondendo con l’indifferenza (nel migliore dei casi) all’impegno civile.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono solo i nomi più eccellenti della lunga lista di quanti ne sono stati colpiti. Pietro Cuomo intreccia le loro storie con la Storia recente del nostro Paese, fino a comporre un mosaico eroico e desolante di vuoti di memoria, ingratitudine e qualunquismo. Un doveroso omaggio a tutti quelli che “se la sono andata a cercare”.

Lo spettacolo è presentato dal gruppo 'Storia e Narrazione', un progetto di Paolo Colombo e Chiara Continisio, docenti di Storia presso l'Università Cattolica di Milano, per ribadire l'importanza dello storytelling. un laboratorio di "creazione di storie" attraverso la narrazione, che si conclude ogni volta con la partecipazione del pubblico, chiamato ad assistere a una storia coinvolgente e affascinante, come quella che i nostri nonni e i nostri genitori ci raccontavano prima di andare a dormire...