23.02.2018

Presentazione e proiezione del documentario IL PUGILE DEL DUCE di Tony Saccucci





Venerdì 23 Febbraio, ore 19.00 Curiel - Sala 1° piano

Il Circolo Eugenio Curiel, insieme a PassaParola Magazine e PassaParola France-Italie, ACFI - Amitié et Culture France-Italie et ailleurs organizza, alla presenza dell'autore, la proiezione del documentario di Tony Saccucci.



Il pugile del Duce racconta la storia incredibile, sepolta e riscoperta dalla polvere degli archivi, di Leone Jacovacci: un pugile tecnicamente perfetto, agile, intelligente e potente. Leone parlava perfettamente quattro lingue, cinque col romanesco. Era italiano e forse anche fascista. Sicuramente non antifascista. La sera del 24 giugno 1928, allo stadio Nazionale di Roma, davanti a quasi 40.000 spettatori e in collegamento radio con le città d’Italia, Leone Jacovacci si laureava campione europeo dei pesi medi. Beniamino del pubblico internazionale in un periodo in cui il pugilato era lo sport per eccellenza, aveva un solo problema: era un italiano nero. Prima dell’incontro per il titolo europeo, aveva impiegato quattro lunghi anni per poter accedere al titolo di ‘italiano’ (in un match continuo tra giornali, uffici, politica, burocrazia). Dopo l’incontro, il Duce lo fece cancellare dalla storia d’Italia (il filmato originale dell’incontro - su cui ruota parte del documentario – venne addirittura manomesso) e inventò il ‘bianco’ Carnera. Attraverso la vicenda appassionante e rocambolesca di Leone, dal Congo a Roma, tra lavori, identità e paesi diversi, e i suoi incontri su navi, strade, locali e poi i ring ufficiali, e la sua mite impossibilità a non essere riconosciuto come il più forte del suo tempo, il film intreccia due vicende lontane nel tempo, ma legate da un filo resistente. Un filo che conduce a una lunga, faticosa, dura vittoria. La vittoria contro il razzismo.

Ingresso gratuito

 Pdf.pdf (122 KiB)