26.01.2018 Presentazione libro "La resistenza al nazi-fascismo. Un'antropologia etica" di Matteo Cavalleri
Venerdì 26 Gennaio ore 19.00, Sala 1°piano
Il Circolo Curiel vi invita alla presentazione del volume di Matteo Cavalleri, un'opera che indaga le basi filosofiche di un grande crocevia della storia, alla ricerca di un'etica universale, cercando di colmare la lacuna della considerazione filosofica della Resistenza. Matteo Cavalleri è assegnista di ricerca presso il Dip. di Scienze Politiche e Sociali dell’Alma Mater Studiorum di Bologna. Sarà presente l'autore.
La Resistenza al nazifascismo fu una frattura storica. La scelta per essa venne compiuta con diverse motivazioni soggettive e diversi livelli di coscienza, sottesi ai quali si lascia però cogliere una implicita visione complessiva dell’umano. La testimonianza e la riflessione sulla Resistenza sono rintracciabili principalmente in elementi quali lettere, racconti, testimonianze, romanzi, poesie, film e opere artistico-architettoniche, mentre è stata scarsamente oggetto di elaborazione filosofica. Il presente studio è dedicato a far emergere lo spessore filosofico dell’antropologia che si è delineata e manifestata in filigrana in tale circostanza storica. I documenti analizzati, infatti, se interrogati e colti all’interno di una plastica costellazione concettuale, esprimono una signifi cativa portata speculativa, caratterizzata da una peculiare coloritura etico-pratica.
L'evento è aperto gratuitamente a tutti fino ad esaurimento posti.
Menu Speciale al Ristorante del piano terra.