15.02.2018

Presentazione del libro "Antonio Gramsci. Vivre, c'est resister" di Jean-Yves Frétigné





Giovedì 15 Febbraio, ore 19.00 Curiel - Sala 1°piano

Il Circolo Eugenio Curiel, in collaborazione con PassaParola Magazine, PassaParola France-Italie, A.C.F.I. e il Consolato Generale d’Italia di Metz presenta il volume di Jean-Yves Frétigné, maître de conférences in storia contemporanea all’Université de Rouen, agrégé di storia e ancien membre dell’Ecole Française di Roma. Sessione di dediche del libro dopo la presentazione


Frequentemente citato, Antonio Gramsci è una delle figure intellettuali e politiche maggiori dell’ultimo secolo, ma la sua vita è poco conosciuta. Contro la rappresentazione di un Gramsci disincarnato o celebrato come un eroe e martire del comunismo, quest’opera intende restituire l’uomo in carne ed ossa, mostrando le tappe successive della sua esistenza, dalla Sardegna natale alla prigione fascista, passando per gli anni di studio a Torino e l’accesso alla direzione del Partito comunista d’Italia. Troppo sovente ridotto a qualche formula incantatoria, il suo pensiero, oramai considerato come facente parte del patrimonio classico delle dottrine politiche del XX° secolo, trova, in effetti, il suo vero significato e la sua modernità nel contesto nel quale si sviluppa.
In questa prima biografia in francese, Jean-Yves Frétigné ci fa scoprire un gigante che, contro Mussolini e Stalin, difende un impegno al servizio d’un progetto di rinnovamento politico adatto alle società occidentali. Condannando il fascismo e il comunismo reale, il suo pensiero costituisce, ieri come oggi, un rimedio e un antidoto alle derive e alle appropriazioni indebite dell’ideale rivoluzionario.

Entrata libera

LA CONFERENZA SARÀ PRESENTATA ANCHE IN LINGUA FRANCESE AL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA, 7 BOULEVARD CLÉMENCEAU, À METZ, VENERDI’ 16 FEBBRAIO ALLE ORE 18 (Per info: acfi.mazieres@gmail.com – tel. +33 (0) 6 77 57 70 82 ou redazionepplorena@gmail.com – tel. +33 (0) 6 12 16 32 97)


 Pdf.pdf (954 KiB)