15.03.2018

Corso di avvicinamento al vino naturale italiano





A partire dal 1 Febbraio 2018

Sei incontri alla scoperta del vino italiano naturale, condotti da Armando Garofano (Sommelier diplomato A.I.S.).
Un viaggio culturale nel mondo del vino italiano naturale, della sua bellezza, delle sue felici imperfezioni e delle sue combinazioni gastronomiche.


Le degustazioni saranno accompagnate da un primo della tradizione italiana.
Max. 25 partecipanti
Il prezzo dell'intero corso è di 200 euro.

- Giovedì 1 Febbraio 2018, ore 19:00 Terra, uva, vino...il terroir
Storie di luoghi, uomini e microrganismi
Vini: IGT Sicilia "Vignammare" (Az. Agr. Nino Barraco, Marsala PT)
Campi Flegrei Doc Piedirosso (Az. Agr. Contrada Salandra, Pozzuoli, NA)
“Ego” (Cascina Besciolo, Scurzolengo, CN)
Piatto: Garganelli alla boscaiola

- Giovedì 8 Febbraio 2018, ore 19:00 Filosofia del vino
Etica (ambiente e salute) ed estetica (bottiglie, etichette e bicchieri)
Vini: Pigato (Le Rocche del Gatto, Albenga, IM)
Bianco Masieri (La Biancara, Gambellara, VI)
Costa d’san bastian (La Viranda, san Marzano Oliveto, AT)
Piatto: Tagliatelle al ragù

- Giovedì 22 Febbraio 2018, ore 19: Tempi moderni
Tecniche, tecnologie e processi di vinificazione
Vini: Vermentino (Santacaterina, Sarzana SP)
La Cerrettina (Pacina, Castelnuovoberardenga SI)
Pecorino (Ausonia, Atri Te)
Piatto: Ravioli di ricotta e spinaci ai profumi dell’orto

- Giovedì 1 Marzo 2018, ore 19: Alchimie e stregonerie
Magia tedesca e biodinamica: la certificazione Demeter
Vino: Ottavio - Grignolino - (Cascina tavijn, Scurzolengo AT)
Monocromo rosso - Cesanese - (Macciocca , Piglio Fr)
Montepulciano (Ausonia, Atri te)
Piatto: Rigatoni all’amatriciana

- Giovedì 8 Marzo 2018, ore 19: Ascensione
L’effervescente mondo delle bollicine
Vini: IGT Colli Bolognesi "Pignoletto Frizzante" (Anonima Agr. Viticultori Valsamoggia)
Prosecco brut nature - autoclave - (Silvano Follador, Valdobbiadene TV)
Vino Spumante Metodo Classico Rosato “Augusto” (Az. Agr. La Viranda, San Marzano Oliveto, AT)
Piatto: Lasagne al ragù

- Giovedì 15 Marzo 2018, ore 19:
I parte - Pane e vino: piccola guida all’abbinamento
II parte - Una lunga storia di passione: Az. Agr. Podere Veneri Vecchio
Vini: IGT Beneventano Rosso "Perdersi & Ritrovarsi"
IGT Beneventano Rosso “Nigrum”
IGT Beneventano Bianco "Bianco Tempo"
Tutti Azienda Agricola Podere Veneri Vecchio-Castelvenere (BN)
Piatto: Parmigiana di melanzane

 Pdf.pdf (269 KiB)