Archivio

14.06.2019

CINECuriel 2019: Proiezione del film 'FERIE D'AGOSTO' di Paolo Virzì



Venerdì 14 Giugno, 19h00, sala 1°piano

Una combriccola colta e stravagante, amante solo di musica e lettura e una chiassosa famiglia di bottegai romaneschi maniaci di televisione: due stili opposti, due modi diversi di essere italiani.


13.06.2019

"Quel che resta" A proposito di mobbing, shocking e altre amenità, di e con Monica Faggiani



Giovedi 13 Giugno, alle 19:00,  Sala Conferenze primo piano  

Il Circolo Culturale e Ricreativo "Eugenio Curiel" vi invita a scoprire il nuovo progetto di (e con) Monica Faggiani: "Quel che resta" A proposito di  mobbing, shocking e altre amenità.


12.06.2019

Cena - degustazione: il Riesling



Mercoledì 12 Giugno, 19.30, Trattoria del Circolo

Il Riesling.

Vino dal carattere unico, che nasce dalla luce del Nord. Elegante ed altero, difficile e scontroso. Non sopporta il legno, non va d'accordo con altri vitigni. Unico, da bere unplugged, non c'è trucco e non c'è inganno. Venuto da Roma a seguito delle Legioni ha trovato la sua casa ideale sulle rive della Mosella, a pochi passi da qui. Venite a scoprirlo!


Durante la cena,  appositamente ideata dalla nostra chef Elena, Armando Garofano, sommelier A.I.S, vi guiderà alla scoperta dei migliori vini delle cantine Carmen Von Nell-Breuning.

Numero posti limitato





08.06.2019

Conferenza: Qual è il ruolo dell'Unione europea tra le nuove dimostrazioni di potere di Russia e Stati Uniti?



Sabato, 8 giugno 2019, 18:00, Université du Luxembourg / Campus Kirchberg

L'Università del Lussemburgo e il Circolo culturale e Ricreativo Eugene Curiel nella conferenza:

"Quale ruolo per l'Unione europea tra le nuove dimostrazioni di potenza di Russia e Stati Uniti?"




08.06.2019

Cena post-conferenza, con il Presidente Massimo D'Alema



Sabato, 8 Giugno 2019, alle 20.30, Trattoria del Circolo


Il Circolo Culturale e Ricreativo "Eugenio Curiel" vi propone di continuare la serata iniziata con la conferenza:

"Qual è il ruolo dell'Unione europea tra le nuove dimostrazioni di potere di Russia e Stati Uniti?"

presso la Trattoria dl Circolo, con un menu specilamente ideato per voi dalla nostra chef Elena.

Il Presidente Massimo d'Alema sara presente


25.05.2019

I Sabati della Trattoria: serata Italia vs Portogallo. Il baccalà.



Sabato 25 Maggio, a partire dalle 19.30, Trattoria del Circolo

In occasione di questa serata semplicità, tradizione e buona cucina dell'Italia e del Portogallo si mescoleranno e confronteranno per offrirvi un'esperienza unica. 

Il re della serata? Il baccalà.


17.05.2019

"Tanti italiani fa… in Lussemburgo. Viaggio nella memoria (e un po’ di storia) della nostra emigrazione" di Remo Ceccarelli



Venerdì 17 maggio, alle 19:00,  Sala Conferenze primo piano  

Il Circolo Culturale e Ricreativo "Eugenio Curiel" e Passaparola vi invitano a scoprire il libro: "Tanti italiani fa ... in Lussemburgo, Viaggio nella memoria (e un po’ di storia) della nostra emigrazione" dello scrittore e giornalista Remo Ceccarelli.

L'autore sarà presente.




16.05.2019

Soirée Millefeuilles: La Dolce Vita



Giovedì, 16 Maggio 2019 a partire dalle 18:30

Vi aspettiamo al Circolo Curiel per provate l'esperienza Millefeuilles!
Non fatevi scappare l'occasione di esperimere liberamente la vostra creatività in un contesto conviviale e di assaggiare il delizioiso menu a tema preparato dalla nostra chef Elena.



10.05.2019

CINECuriel 2019: Proiezione del film 'VIAGGI DI NOZZE' di Carlo Verdone



Venerdì 10 Maggio, 19h00, sala 1°piano

Una delle commedie più memorabili di Verdone, che traccia un ritratto moderno ed efficace della società italiana, un trittico di commedie di costume in cui sfoggia il suo talento trasformistico, interpretando tre personaggi diversi ma tutti ugualmente esilaranti.


11.04.2019

Conferenza: 'I Populismi in Europa' con il Professor Enzo Fimiani



Giovedì 11 Aprile alle 19.00, Sala conferenze al primo piano

L'A.N.P.I e il Circolo Culturale e Ricreativo "Eugenio Curiel" hanno il piacere di invitarvi alla conferenza "I populismi in Europa", presentata dal Professor Enzo Fimiani, in occasione della pubblicazione del suo libro:«L'unanimità più uno». Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVIII-XX)Edizioni Le Monnier, Firenze.




First Previous Next Last