Sabato 19 gennaio 2019, ore 19:30
Venite a giocare e a cenare con noi per festeggiare il nuovo anno: ricchi premi e cotillon!
Una serata speciale dedicata aduna terra speciale: la Sicilia, con i suoi monumenti, i vulcani e le isole (ma anche con i suoi vini e ricette tipiche, ovviamente!).
Siamo arrivati all'ultimo capitolo di un emozionante viaggio culturale, artistico e di degustazione che ci ha portato a conoscere alcuni dei più bei siti Unesco in Italia e i vigneti che li circondano.
Una collaborazione (perfettamente riuscita) tra il Circolo Curiel e l'associazione Degustatori Italiani Lussemburgo.
Se volete partecipare a questa serata, non dimenticate di registrarvi il prima possibile! (e iniziate a leccarvi i baffi)
Circolo Eugenio Curiel Asbl
107, Route d’Esch
L-1471 Luxembourg
Venerdì 11 gennaio, ore 19.00, 1° piano
La storia di un uomo del Sud, combattuto tra tradizione e progresso, mafia e comunismo. Lina Wertmüller, rinfrescando con un tocco estremamente personale i caratteri e i toni della commedia all'italiana, realizza un’esilarante commedia sociale che si sviluppa nel segno dell'eccesso e della ridondanza.
Introduce il film la dott.ssa Roberta Alberotanza
Giovedì, 13 Dicembre 2018, a partire dalle 18.45
Se amate la Toscana e i suoi vini, ecco un nuovo appuntamento da non perdere! Giovedì 13 dicembre, "La Toscana è in scena" al Circolo Curiel!
Il Circolo Curiel e l'Associazione Degustatori Italiani Lussemburgo (DIL), con il patrocinio della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, vi offrono la possibilità di scoprire la Toscana: ne assaggerete i vini tipici e, allo stesso tempo, avrete occasione di conoscerete le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche di cui é ricca questa regione.
Circolo Eugenio Curiel Asbl
107, Route d'Esch
L-1471 Lussemburgo
Venerdì 07 Dicembre, ore 19.00, 1° piano
Il film, un classico della Commedia all’italianatanto da averne ispirato il nome, prende di mira con un sarcasmo a volte feroce due situazioni di arretratezza legislativa dell’Italia dell’epoca, l’assenza di una legge sul divorzio e soprattutto l’esistenza del delitto d’onore.
Introduce il film la dott.ssa Roberta Alberotanza
Martedì 4 dicembre 2018, a partire dalle ore 19.30
In occasione della pubblicazione del libro "Falce e doppietta", Fausto Prosperini presenta il dibattito: "Gli interessi settoriali e la sinistra:
come rinnovare il dialogo coi cittadini"
A seguire cena di cacciagione